ANAC – PROCEDIMENTO SANZIONATORIO – CONCLUSIONE – TERMINE PERENTORIO DI 180 GIORNI

ANAC – PROCEDIMENTO SANZIONATORIO – CONCLUSIONE – TERMINE PERENTORIO DI 180 GIORNI TAR Roma, 30.03.2021 n. 3835 Con il primo motivo di censura la ricorrente ha lamentato la tardività del provvedimento impugnato rispetto ai termini per la conclusione del procedimento sanzionatorio da parte dell’Anac.Al riguardo la giurisprudenza più recente del Consiglio di Stato, recepita nelle … [Read more…]

PREGRESSA RISOLUZIONE CONTRATTUALE – CONTESTAZIONE IN GIUDIZIO – NON RILEVA AI FINI DEL GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE – ESCLUSIONE AUTOMATICA – ILLEGITTIMITÀ – SELF CLEANING – CONTRADDITTORIO – NECESSITÀ (ART. 80 D.LGS. N. 50/2016)

Consiglio di Stato, sez. V, 30.09.2020 n. 5732 11.- Instauratosi il contraddittorio con l’Ufficio territoriale di Governo di Taranto, il Collegio, con ordinanza n. 5033 del 23 agosto 2018, ritenuta la sussistenza di una questione interpretativa relativa al diritto eurocomune, sospendeva il giudizio e rimetteva alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale “se … [Read more…]

TAR Puglia-Lecce, sentenza n.1979 del 16.12.2019: più imprese facenti parte dello stesso RTI possono avvalersi della stessa impresa ausiliaria

Il TAR Puglia-Lecce, Sez. II, con la sentenza n. 1979 del 16.12.2019, si è pronunciato in merito alla possibilità per più imprese facenti parte dello stesso RTI di avvalersi della stessa impresa ausiliaria. Il TAR ha accolto il ricorso del costituendo raggruppamento che in precedenza era stato escluso dalla procedura di gara, in quanto due … [Read more…]

TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 05.06.2018, n. 6214 – Militari – Esclusione da Concorso pubblico per dichiarazione mendace resa in buona fede dall’interessato in merito al possesso di titoli di merito che non costituiscono requisiti di partecipazione.

TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 05.06.2018, n. 6214 “…Con riguardo al profilo soggettivo, osserva il Collegio che, in assenza di prova contraria, l’indicazione erronea resa dal Sig. OMISSIS nella domanda di partecipazione non può essere ritenuta dichiarazione mendace, quanto piuttosto un’erronea dichiarazione resa in buona fede dal candidato. Invero, gli elementi a disposizione del … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 09.05.2018, n. 790 – L’omessa iscrizione dei dispositivi medici nei registri del Ministero della Salute (assenza di C.N.D. e R.D.M.) comporta l’esclusione del concorrente dalla gara d’appalto – Illegittimità dell’annullamento in autotutela della gara d’appalto in assenza di una congrua motivazione e di una adeguata istruttoria – principio di non contestazione in giudizio.

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 09.05.2018, n. 790 “…è fondato il primo motivo, con il quale la ricorrente ha dedotto che Omissis ha offerto un carrello per biopsia che non risulta iscritto presso l’elenco dei dispositivi medici ed è quindi sprovvisto sia di RDM che di classificazione CND, come invece richiesto nel Capitolato Tecnico e … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. III, 04.05.2018, n. 760 – Impugnazione proposta aggiudicazione – Presenza impresa lettura punteggi – Contestazione valutazione offerta tecnica – Esclusione offerta tecnica peggiorativa – Elementi essenziali offerta – Computo metrico non estimativo – Tassatività cause di esclusione.

TAR Puglia Lecce, Sez. III, 04.05.2018, n. 760 “…In via preliminare, il Collegio procede allo scrutinio dell’eccezione di tardività del ricorso principale, sollevata dalla Società controinteressata, la quale sostiene che l’atto introduttivo del giudizio sarebbe stato notificato oltre il termine decadenziale di trenta giorni decorrenti – a suo dire – dal 21.11.2017, giorno della seduta … [Read more…]

Cons. di Stato, Sez. V, 10.04.2018, n. 2167 – Ufficio Direzione Lavori – Art. 101 del D.Lgs. 50/2016 – Ispettore di Cantiere – Limiti sindacato G.A.

Cons. di Stato, Sez. V, 10.04.2018, n. 2167 “…Relativamente, infine, alla necessaria presenza dell’ispettore di cantiere, sostenuta col terzo motivo, è sufficiente osservare che lo stesso Comune di Castellaneta ha riconosciuto che la ragione dell’anomalia dell’offerta non è da ricondurre in alcun modo alla mancanza della figura dell’ispettore di cantiere (<>, come si legge nella … [Read more…]

Cons. di Stato, Sez. VI, 23.04.2018, n. 2443 – Annullamento Ufficio – Termine ragionevole – Art. 1, comma l. n. 311/2004 .

Cons. di Stato, Sez. VI, 23.04.2018, n. 2443. “…Sulla scia della giurisprudenza amministrativa, anche di questo Consiglio (Sez. V, sent. n. 342 del 2001; Sez. VI, n. 7742 del 2009, nel senso dell’applicabilità del limite temporale triennale di cui al comma 136 anche ai rapporti di impiego pubblico, in tema, rispettivamente, di annullamento in autotutela … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 26.02.2018, n. 336 – Art. 80, comma 5, lett. M) – collegamento sostanziale – rapporti familiari

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 26.02.2018, n. 336 “…La giurisprudenza – dalla quale il Collegio non ha ragione di discostarsi – ha affermato che «La sussistenza di una posizione di controllo societario ai sensi dell’articolo 2359 Cod. civ., ovvero la sussistenza di una più generica relazione, anche di fatto (secondo una formulazione comprensibilmente ampia) fra … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 13.02.2018, n. 241 – ordinanza di demolizione – Armadi – arredi esterni.

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 13.02.2018, n. 241 “…Ad avviso del Collegio le strutture (armadi) in questione, per la loro tipologia, funzionalità e dimensioni non configurano aumento del volume e della superficie coperta, creazione o modificazione di un organismo edilizio, alterazione del prospetto o della sagoma dell’edificio cui sono connessi, in ragione della loro inidoneità … [Read more…]