TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 05.06.2018, n. 6214 – Militari – Esclusione da Concorso pubblico per dichiarazione mendace resa in buona fede dall’interessato in merito al possesso di titoli di merito che non costituiscono requisiti di partecipazione.

TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 05.06.2018, n. 6214 “…Con riguardo al profilo soggettivo, osserva il Collegio che, in assenza di prova contraria, l’indicazione erronea resa dal Sig. OMISSIS nella domanda di partecipazione non può essere ritenuta dichiarazione mendace, quanto piuttosto un’erronea dichiarazione resa in buona fede dal candidato. Invero, gli elementi a disposizione del … [Read more…]

Cons. di Stato, Sez. VI, 23.04.2018, n. 2443 – Annullamento Ufficio – Termine ragionevole – Art. 1, comma l. n. 311/2004 .

Cons. di Stato, Sez. VI, 23.04.2018, n. 2443. “…Sulla scia della giurisprudenza amministrativa, anche di questo Consiglio (Sez. V, sent. n. 342 del 2001; Sez. VI, n. 7742 del 2009, nel senso dell’applicabilità del limite temporale triennale di cui al comma 136 anche ai rapporti di impiego pubblico, in tema, rispettivamente, di annullamento in autotutela … [Read more…]

Cons. di Stato, Sez. III, 25.05.2016, n. 2218 – Motivi aggiunti rito elettorale – Tempestività accesso agli atti

Cons. di Stato, Sez. III, 25.05.2016, n. 2218 “…Occorre rilevare, quanto ai primi motivi aggiunti, che OMISSIS abbia richiesto il Modello n. 271-AR-Puglia (“Prospetto del riepilogo dei voti ottenuti da ciascun candidato, risultanti dai verbali di tutte le sezioni elettorali della Circoscrizione”) relativo alla Circoscrizione di Foggia, per la prima volta, solo con la diffida … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 10.07.2014, n. 1715 – Revoca accreditamento laboratorio di analisi cliniche ai sensi dell’art. 27, comma 4, l.r. n. 8 del 2004; Principio di proporzionalità

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 10.07.2014, n. 1715; “…La revoca dell’accreditamento è stata disposta ai sensi dell’art. 27, comma 4, della L.R. n. 8/2004 in base al quale l’accreditamento può essere revocato a seguito di accertamento della violazione grave e continuativa degli accordi contrattuali di cui all’art. 8 quinquies del d.lgs n. 502/1992. La formulazione della … [Read more…]

Cons. di St., Sez. V, 26.09.2013, n. 4778 – Incompetenza Sindaco annullamento in autotutela atti di gestione – Competenza esclusiva dei Dirigenti.

Cons. di St., Sez. V, 26.09.2013, n. 4778. “…Giova al riguardo rilevare che l’art. 51 della legge 8 giugno 1990, n. 142, aveva già stabilito, al comma 2, che “spetta ai dirigenti la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti che si uniformano al … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 06.02.2014, 335 – la somministrazione di alimenti e bevande non deve avvenire in maniera contestuale alle attività di giochi e svago.

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 06.02.2014, 335 “…Ciò posto, è fondata la censura con cui si deduce l’erroneità dei presupposti per far luogo alla cessazione dell’attività di cui trattasi, non essendo rinvenibile (dall’accertamento compiuto) che nel locale si effettuasse la somministrazione di alimenti e bevande disgiuntamente dall’attività di svago autorizzata. In disparte la scarsa significatività … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 13.03.2013, n. 578 – Concessioni di beni pubblici – giurisdizione giudice amministrativo – illegittima ordinanza rilascio immobile comunale.

TAR Puglia Lecce, Sez. II, 13.03.2013, n. 578 “…La ricorrente ha comprovato in maniera sufficientemente documentata che, all’atto della stipula del contratto, l’immobile oggetto di concessione non era idoneo alla gestione del servizio cui era destinato (Ostello della Gioventù) per mancata conformità degli impianti alla normativa vigente. La ricorrente si è fatta carico di far … [Read more…]