TAR Puglia Lecce, Sez. I, 09.11.2017, n. 1773 – Rito elettorale – Inammissibilità ricorso – Atto confermativo e meramente confermativo – Atto plurimotivato

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 09.11.2017, n. 1773 “…Secondo la giurisprudenza, allo scopo di stabilire se un atto amministrativo sia meramente confermativo (e perciò non impugnabile) o di conferma in senso proprio (e, quindi, autonomamente lesivo e da impugnarsi nei termini), occorre verificare se l’atto successivo sia stato adottato o meno senza una nuova istruttoria … [Read more…]

Cons. di Stato, Sez. III, 25.05.2016, n. 2218 – Motivi aggiunti rito elettorale – Tempestività accesso agli atti

Cons. di Stato, Sez. III, 25.05.2016, n. 2218 “…Occorre rilevare, quanto ai primi motivi aggiunti, che OMISSIS abbia richiesto il Modello n. 271-AR-Puglia (“Prospetto del riepilogo dei voti ottenuti da ciascun candidato, risultanti dai verbali di tutte le sezioni elettorali della Circoscrizione”) relativo alla Circoscrizione di Foggia, per la prima volta, solo con la diffida … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. III, 22.12.2015, n. 3669 – Inammissibilità – Carenza interesse terzo classificato – Costo orario del personale

TAR Puglia Lecce, Sez. III, 22.12.2015, n. 3669 “…Ed invero è noto come secondo la condivisibile giurisprudenza, “l’interesse strumentale alla caducazione dell’intera gara ed alla sua riedizione assume consistenza sempre che sussistano in concreto ragionevoli possibilità di ottenere l’utilità richiesta; esso deve cioè aderire in modo rigoroso e con carattere di immediatezza e di attualità … [Read more…]

TAR Puglia Bari, Sez. II, 08.05.2015, 1669 – Motivi aggiunti nel rito elettorale

TAR Puglia Bari, Sez. II, 08.05.2015, 1669 “…Come più volte detto, i motivi aggiunti non sono ammissibili quando, dopo la scadenza del termine decadenziale per l’impugnazione della proclamazione degli eletti, la parte deduca vizi delle operazioni elettorali emersi dalle verifiche istruttorie ed ulteriori rispetto a quelli già dedotti con il ricorso introduttivo, poiché l’attribuzione di … [Read more…]

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 08.04.2015, n. 1118 – Legittimazione ad agire nelle controversie in materia di appalti pubblici.

TAR Puglia Lecce, Sez. I, 08.04.2015, n. 1118 “… in materia di controversie aventi ad oggetto gare di appalto, il tema della legittimazione al ricorso (o titolo) è declinato nel senso che tale legittimazione deve essere correlata ad una situazione differenziata e dunque meritevole di tutela, in modo certo, per effetto della partecipazione alla stessa … [Read more…]

Cons. di St., Sez. V, 26.09.2013, n. 4778 – Disapplicazione norma regolamento in contrasto con la norma primaria

Cons. di St., Sez. V, 26.09.2013, n. 4778. “…Ciò senza contare che ad identiche conclusioni del resto si giunge anche disapplicando la predetta norma regolamentare, proprio a causa del suo insanabile contrasto con il disposto legislativo primario, essendo appena il caso di rilevare che la disapplicazione della norma secondaria regolamentare, al fine della decisione sulla … [Read more…]

TAR Firenze, 18.04.2017 n. 582 – Rito superaccelerato – Omessa pubblicazione sul sito internet stazione appaltante – Decorrenza del termine impugnazione ammissione ed esclusione operatori economici

TAR Firenze, 18.04.2017 n. 582 Invero, anche a prescindere dalla pubblicazione del provvedimento de quo con le modalità di cui al citato art. 29 (che controparte contesta essere avvenuto) non può esservi dubbio che parte ricorrente ne fosse a conoscenza, dal momento che la stazione appaltante aveva provveduto ad informarla in data 27.10.2016 con comunicazione … [Read more…]

TAR Bari, 14.04.2017 n. 394 – Rito superaccelerato – Distinzione fase di ammissione delle offerte ed aggiudicazione

TAR Bari, 14.04.2017 n. 394 Sulla necessità del rispetto delle forme di pubblicità e sulle conseguenze derivanti dall’inosservanza delle relative previsioni del codice sull’applicazione dell’art. 120, comma 6 bis, c.p.a, la Sezione si è di recente pronunciata (v. T.A.R. Bari, sez. III, sent. 340/2017 del 5.04.2017), sancendo il principio per cui “in difetto del (contestuale) … [Read more…]

Processo Amministrativo Telematico (PAT) – Copia cartacea d’obbligo degli scritti difensivi -condizione per discutere l’istanza cautelare e il merito del ricorso (Art. 7, comma 4, d.l. 168/2016

Tar Lazio, sez. I, ord., 9 marzo 2017, n. 3259 “…Il deposito di una copia cartacea d’obbligo, previsto dall’art.  7, comma 4, d.l. 31 agosto 2016, n. 168,  è condizione per l’inizio del decorso del termine dilatorio di 10 giorni liberi a ritroso dall’udienza camerale (ovvero 5 nei casi di termini dimidiati), di cui all’art. … [Read more…]

Rito Superspeciale – Inammissibilità del giudizio cautelare proposto contestualmente avverso l’ammissione di un concorrente e l’aggiudicazione definitiva (Art. 120 C.P.A.)

Cons. St., Sez. V, 14.03.2017, ord. n. 1059 “…Considerato che, ad avviso della Sezione, non può invece ritenersi ammissibile la proposizione di domande, cautelari e di merito, avverso l’aggiudicazione definitiva nell’ambito di un ricorso a tutela anticipata, preliminare e autonomo, che segue uno schema speciale nel contesto del già speciale “rito appalti”,proposto avverso un atto di ammissione e … [Read more…]